Competenze
Protocollo
Competenze:
Il Protocollo è un apposito registro informatico nel quale viene registrata giornalmente la corrispondenza ufficiale in partenza e in arrivo dell'Amministrazione Comunale, qualsiasi sia il mezzo mediante il quale essa perviene: servizio postale, posta elettronica ordinaria e certificata, fax oppure manualmente direttamente allo sportello.
Se presentata direttamente allo sportello viene rilasciata apposita attestazione di ricevuta.
Nella fattispecie l'Ufficio Protocollo si occupa della registrazione della corrispondenza in entrata mentre ogni singolo ufficio provvede per la propria parte in uscita.
La corrispondenza in entrata, a registrazione avvenuta, distribuita dall'addetto al Protocollo ai agli uffici per la relativa gestione.
Polizia Mortuaria
Competenze:
Autorizzazioni per tumulazioni, inumazioni, collocamento ceneri, estumulazioni, esumazioni e concessioni cimiteriali.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Manuela Malavasi
Responsabile Area Servizi Generali ed Economico-Finanziari
Persone
Maria Luisa Ganzerla
Personale dell’ufficio Protocollo e Servizi Cimiteriali Ganzerla
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Lunedì - Giovedì: dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
Martedì - Mercoledì - Venerdì: dalle 10:30 alle 13:00
- ORARIO INVERNALE: da ottobre ad aprile
- tutti i giorni e festivi dalle ore 7:30 alle ore 17:30 continuato
- ORARIO ESTIVO: da aprile ad ottobre
- tutti i giorni e festivi dalle ore 7:00 alle ore 20:00 continuato
Posta elettronica certificata
Il Comune di Castelmassa è dotato di una casella di posta elettronica certificata.
L'indirizzo attivato è: comune.castelmassa@pec.it
Perché usare la PEC
Un cittadino o un'impresa che dispongono di un proprio indirizzo di PEC possono utilizzarlo per inviare una comunicazione all'indirizzo PEC del Comune di Castelmassa.
La comunicazione ha lo stesso valore di una tradizionale raccomandata A/R.
Il mittente ed il destinatario devono disporre entrambi della PEC (e non una semplice casella e-mail).
Se un cittadino non dispone della PEC ma possiede soltanto la posta elettronica normale, l'invio da tale casella all'indirizzo PEC del Comune vale come una e-mail generica e non come raccomandata A/R.
Pagina aggiornata il 31/10/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Variazione Orari Apertura Uffici Comunali nella giornata di martedì 21 Gennaio 2025
- Zanzara comune e zanzara tigre
- Avviso alla cittadinanza - Chiusura uffici comunali
- Presentazione del nuovo numero di Ventaglio novanta
-
Vedi altri 6
- Corso gratuito di empowerment femminile
- Corso gratuito di difesa personale per le donne
- La donna e l'associazionismo
- Domenica in … biblioteca!
- Ordine del Giorno - Consiglio Comunale del 29/02/2024
- Bando Progetto Servizio Civile 2024 "Biblioteca Al Centro: Volontari Nei Comuni Delle Province Di Rovigo, Venezia e Triviso