Ufficio Stato Civile

Leggi principali di riferimento: Codice Civile; D.P.R. 396/2000; L. 91/1992; L. 184/198. Ha il compito di formare e conservare i registri di cittadinanza, nascita, morte e matrimonio. Gli atti di Stato Civile, devono considerarsi accertamenti amministrativi aventi efficacia probatoria esclusiva, nel senso che di regola la nascita, il matrimonio e la morte possono essere provati esclusivamente mediante tali atti. Chi è interessato: tutti i cittadini italiani e stranieri che per qualche ragione intendono modificare il proprio status giuridico (es. matrimonio, cambiamento del nome, acquisto della cittadinanza italiana ecc.) o hanno subito una modifica del proprio status giuridico precedente (es. perdita della capacità di agire o perdita della cittadinanza italiana ecc.)
torna all'inizio del contenuto