Associazione
Gruppo Volontariato Vincenziano Castelmassa
Descrizione
Cariche direttivo:
Presidente: Marisa Ferrigato
Vice Presidente: Sandra Ferrucci
Segretaria: Anacleta Fante
Tesoriere: Sergio Mazzali
Ambito di intervento: Assistenza alla persona
Ambito specifico: Persone sole, malate e anziane, con difficoltà di tipo psicologico e/o economico
Attività principali: I Gruppi di Volontariato Vincenziano (GVV) sono un’Associazione di laici cattolici volontari fondata da San Vincenzo de Paoli nel 1617 (Chatillon les Dombes).
L’associazione è apartitica, ha struttura democratica e non persegue fini di lucro, si unisce agli sforzi della società e della Chiesa per la promozione e lo sviluppo degli ultimi.
Nel 1976 l’Associazione cambia il suo nome: le “Dame di Carità” diventano “Gruppi di volontariato vincenziano”.
Oggi i GVV realizzano progetti di accoglienza e di ascolto per minori, donne in difficoltà, anziani, immigrati, detenuti …
L’assistenza domiciliare resta l’impegno primario, un’occasione unica per comprendere le esigenze dei poveri e aiutarli a ricostruire il loro futuro.
I gruppi collaborano con enti pubblici e privati per rimuovere le cause che generano povertà.
Sono presenti su tutto il territorio nazionale a livello regionale, provinciale, diocesano, cittadino e parrocchiale. Hanno circa 11 mila associati di cui circa 400 giovani.
Sono membri dell’Association International des Charités de St. Vincent de Paul (AIC) presente nel mondo con oltre 250mila associati.
Il Gvv di Cstelmassa incontra la persona bisognosa nel suo ambiente di vita e dà risposta immediata alle necessità più urgenti, in stretta collaborazione con le istituzioni. Offre inoltre aiuto scolastico ai bambini stranieri e non.
Destinatari: Anziani
Indirizzo
Orari
Servizio attivo in base alle richieste ed esigenze
Cellulare
E-mail
Sito internet